Empoli
Empoli, yoga, creatività e musica: Piazzetta Live ritorna con tanti eventi di tutti i tipi
Piazzetta Live è la rassegna di incontri pomeridiani in piazza Madonna della Quiete a Empoli, in pieno centro storico. Settembre sarà il mese dedicato agli appuntamenti, che si intersecano con altre manifestazioni come Fuori /con.tèsto/, la rassegna 'off' del festival di storia contemporanea che debutterà a Empoli nella seconda settimana di settembre, e il progetto Hugo - Luci accese sulla città, affidato alla cooperativa Cepiss.
Il primo evento riguarda proprio Fuori /con.tèsto/, con la cover band Ideandrè giovedì 11 settembre, per celebrare il genio e l'arte di Fabrizio de André, con un concerto a partire dalle 21.
Si passa a giovedì 18 settembre, dalle 16 alle 20, con un laboratorio artistico chiamato Multicultur-Art. Pennelli e pennarelli alla mano, sarà la volta per grandi e piccoli di dare sfogo alla propria creatività con tanto di animazione musicale per bambini, mercatino di libero scambio e merenda per i più piccoli. Il laboratorio è coordinato da Deborah Sarmento Donnarumma.
Venerdì 19 settembre invece sarà la volta di un momento culturale dedicato alle letture dalla selezione dei libri che gareggeranno per il Premio Pozzale-Luigi Russo, 71esima edizione.
Andiamo alla settimana successiva, dove piazzetta Madonna della Quiete diventerà teatro, dalle 16 alle 20 di giovedì 25 settembre, dell'evento Stretch & Snack - Yoga in piazza, con lezioni di yoga accostate a merende, degustazione di tisane e un laboratorio di erboristeria ed esplorazione sensoriale.
Infine venerdì 3 ottobre, dalle 16 alle 18, è tempo di scambiare i propri oggetti con lo Swap Party in piazzetta. Dai vestiti ai giocattoli, dai libri agli oggetti di ogni tipo: assieme all'associazione Nonlobuttovia sarà l'occasione per dare via ciò che non ci interessa più e avere in cambio oggetti usati meritevoli di nuova vita.
L'evento è organizzato dall'amministrazione comunale di Empoli nell'ambito del bando HUGO - Luci accese sulla città, finanziato da Coesione Italia 21-27 e cofinanziato dall'Unione Europea. Piazzetta Live ha il supporto dell'associazione Centro Storico Empoli, /con.tèsto/ e Premio Pozzale-Luigi Russo.
Il sindaco di Empoli afferma di essere contento del ritorno della manifestazione, che riporta eventi e colore all'interno di uno spazio caro agli empolesi. Anche grazie agli interventi di monitoraggio continuo delle forze dell'ordine, piazza Madonna della Quiete è diventato luogo più vivibile per stessa ammissione dei residenti, e questi eventi sono al servizio di queste aree.
L'assessore alla Cultura afferma di essere soddisfatto che riparta con nuovo slancio la rassegna Piazzetta Live, che rientra in una serie complessiva di iniziative di rigenerazione urbana all'incrocio tra le vie del centro storico di Empoli.
L'assessora alla Sicurezza specifica che per il secondo anno consecutivo, Piazzetta Madonna della Quiete torna al centro di una rassegna a lei dedicata. Un evento che si è arricchito grazie al progetto 'Hugo, luci accese nella città' e agli educatori di strada, che ne hanno curato l'organizzazione, con cui l'amministrazione ha lo scopo di prendersi cura e rendere più belli e vissuti alcuni luoghi del centro storico.